E’ stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale il Bando ordinario per il Servizio Civile Universale rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari.
Sono 35 i giovani che nei prossimi mesi svolgeranno il Servizio Civile volontario in quindici Comuni con il progetto “GIOVANI: INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE“, realizzati dall’Associazione Pro.di.Gio.
Gli operatori volontari saranno impegnati presso Biblioteche Comunali, Centri Giovani, Uffici Cultura, Musei, Centri Culturali e Scuole.
I Comuni sono; Bagnolo in Piano, Boretto, Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto, Campagnola Emilia, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Rio Saliceto, Rolo, Fabbrico, San Martino in Rio e Correggio.
Per i giovani volontari questa può essere un’esperienza formativa per sperimentare le proprie abilità nel campo lavorativo, acquisendo competenze tecniche spendibili nel futuro professionale.
Durata 12 mesi, compenso mensile € 507,30
È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
PROGETTO SCHEDA RIEPILOGATIVA PROGETTO VOLANTINO 2024
E’ USCITO IL CALENDARIO DEI COLLOQUI DI SELEZIONE CHE SI TERRANNO IN PIAZZA ROMA 12, CAMPAGNOLA EMILIA NEI GIORNI:
- Lunedì 24 Marzo 2025;
- Lunedì 31 Marzo 2025;
- Martedì 01 Aprile 2025;
- Mercoledì 02 Aprile 2025;
- Lunedì 07 Aprile 2025.
Scarica il calendario completo con gli orari e il numero identificativo domanda: CALENDARIO DELLE SELEZIONI
Il numero identificativo lo trovi in alto a sinistra nel riepilogo della domanda presentata con la dicitura riferimento domanda e il codice numerico corrispondente.
Si pubblica la graduatoria provvisoria del progetto di Servizio Civile Universale “GIOVANI:INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE'” (35 volontari).
Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per motivi di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi.
Ogni candidato è stato identificato con il “Riferimento Domanda”, ossia il numero indicato in alto a sinistra (sopra i loghi) che compare nella domanda di candidatura e che è stata inviata per mail.
Trattasi di una graduatoria provvisoria in quanto in attesa delle verifiche che, come previsto dal Bando di Servizio Civile, verranno effettuate a cura del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e solo al termine di tali controlli diventerà definitiva.
L’inizio del Servizio Civile è previsto per il 28 maggio 2025.
GRADUATORIA PROVVISORIA